www.rivierafiorita.it
Seguici su

Dalla Redazione di ...
www . Riviera Fiorita . it

Presentazione del sito dedicato alla Riviera del Brenta e ai suoi Abitanti

  • Home Page
    • Informazioni Generali
    • Domain on sale
  • Le Ville Venete del 700
    • Villa Valmarana
    • Villa Franceschi
    • Palazzo Mocenigo in Oriago
    • Villa dei Leoni
    • Villa Levi Morenos >
      • Bis Villa
    • Villa Pisani
    • La Malcontenta
  • Mappa della Riviera
    • La Riviera in Miniatura
    • Riviera Slide Show
    • La Riviera in Miniatura - le foto
  • Mascotte Primavera
  • L'Evento - Riviera Fiorita
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Riviera Fiorita 2015
  • Riviera Romantica
  • A Piedi in Barca e in Bicy
    • La Riviera in Carrozza
    • Navigazione Fluviale >
      • I Ponti
      • Delta Tour
      • Il Burchiello
  • Riviera Gadgets eShop
    • eShop Riviera
  • Travel Blog
    • Booking Page
    • Trip of the Day
    • Business Travel
  • Iniziative Locali
    • Video Eventi
    • Il Ballo in Maschera
    • Il Carnevale d'Estate
    • Notte in Riviera
    • Il Tour delle Milonghe
  • Enogastronomia
    • Telefood.net
    • Menu della Riviera
    • Hotel della Riviera
    • Ristoranti della Riviera
    • L'Albergo diffuso
    • L'Agriturismo
  • Arte & Cultura Locale
    • La Storia
    • La Leggenda
    • The Lyons Gallery
    • Gli Artisti del Passato
    • Gli Artisti Contemporanei
  • Gli Abitanti
    • Lingua e Proverbi
  • Cronache Locali
    • Mira TV
    • EL Storto dal do'o
    • Giacca de Ferro
  • Dalla Redazione
  • Segreteria Bloggers
  • I Comuni della Riviera
  • Le Eccellenze Locali
    • Prodotto uno
    • Prodotto due
    • Prodotto tre
  • I Servizi Medici Locali
  • Artigianato della Riviera
  • Chi Siamo
    • Indirizzi e Contatti
  • Brogliaccio
    • Sponsors
  • Le Foto di Riviera Fiorita
  • Share the Projects
  • Newsletters
  • Occorre una Vision
  • Le Remiere
  • Le Imbarcazioni
  • Policy e Privacy
  • Il Carnevale in Riviera del Brenta
  • Profumo - Riviera Fiorita
  • Voga alla Veneta
  • Veneto Leggendario
  • Veneto Leggendario

Poche parole su questa iniziativa

Nel web esistono un numero incredibile di pagine dedicate alla Riviera del Brenta. Noi arriviamo ora ma non siamo gli ultimi arrivati. In passato abbiamo contribuito a creare pagine e pagine su questo e altri argomenti.

L'interesse per le tecnologie ci nasce in anni in cui chi si occupava di computer poteva conoscere tutto sull'argomento e internet non esisteva ancora.

Oggi per fare qualcosa in questo settore occorre avere un team in grado di coprire le competenze necessarie 



Immagine

Origini Storiche della Riviera Fiorita


La Riviera Fiorita è la rievocazione annuale di un avvenimento storico del 1574, l'incontro tra il Doge di Venezia Alvise I Mocenigo ed Enrico III, re di Francia, e figlio di Caterina de Medici, in Riviera del Brenta.

E' forse la più caratteristica delle Manifestazioni che si tengono in Riviera del Brenta e certamente una delle più imponenti per quanto non catalizzi poi chissà quali budget. Tenuta per anni con il patrocinio della Provincia di Venezia e l'Azienda di Promozione Turistica la Riviera Fiorita, nel 2015, si trova a dover trovare nuove sponsorizzazioni, nuovi patrocini e nuovi padri.. 

Nata nel 1977 su iniziativa di un gruppo di appassionati della storia e della tradizione della Riviera del Brenta. 

Enrichetto, rientrando dalla Polonia, e diretto a Parigi per assumere la corona di Francia, passo da Venezia per una operazione di Crowdfunding con cui intendeva ragranellare 100 mila scudi per le sue prime spese.

Si tratta di un corteo storico che percorre il Naviglio del Brenta: Enrico III arrivò infatti a Venezia da Padova passando proprio per la Riviera del Brenta gustandosi l'accogliente ospitalità dei nobili Veneziani e della Popolazione Rivierasca in festa, musici, cantori e i nobili salutarono il suo passaggio. 

Fu accolto in località Mira in Villa Contarini per pranzo e presso la famiglia Foscari, a Malcontenta, per cena. 

In questi ultimi anni, come allora, la seconda domenica di settembre, un corteo di imbarcazioni storiche popolate da figuranti e vogatori in costume si snoda sul naviglio del Brenta tra un folto pubblico festante in ricordo di quell'occasione. 

Le acque calme del naviglio del Brenta, le Ville Venete, i rigogliosi giardini sono la scenografia che fa da sfondo al passaggio di centinaia di imbarcazioni, bissone e caorline parate a festa con, negli anni buoni, anche un migliaio di figuranti in costume cinque, sei, settecenteschi, che la precisa puntualità storica non è mai stata strettamente rispettata.

Il corteo storico parte da Villa Pisani di Stra, il Palazzo reale di Stra e Museo Nazionale verso le ore 10.00, per giungere a Mira intorno alle ore 13.00, dove, presso Villa Contarini (Villa dei Leoni per i due leoni fasulli che la presidiano) si svolge il tradizionale pranzo. 

 La storia vuole la partenza dal comune di Stra in quanto è stato proprio li che il Enrico III Re di Francia e il Doge di Venezia ebbero l’ incontro. Il corteo acqueo formatosi difronte a Villa Pisani, ha attraversato poi, “via – via”, diversi comuni della Riviera terminando a Malcontenta con la festa finale.


L'anno scorso, nel 2014, i figuranti hanno pranzato in mensa, alla Serimi, nella destoricizzata Piazzetta San Nicolò: segno dei tempi e dei budget sempre più risicati ovvero in caduta libera visto l'estinguersi della Provincia e dell'Apt. 

Dopo lo scambio dei doni lungo il corso del Brenta, il corteo acquatico capeggiato dalle "bissone" (barche impiegate nella regata storica di Venezia)  porterà Re e Doge alla vicina Dolo per poi proseguire alla volta di Villa Contarini dei Leoni a Mira fino a raggiungere Venezia.

Nel pomeriggio la sfilata di imbarcazioni sotto gli occhi del Popolo della Riviera del Brenta prosegue attraversando Oriago e Malcontenta, per dirigersi verso Venezia,

La festa prosegue fino a sera lungo tutta la Riviera del Brenta con spettacoli musicali, danze e stand enogastronomici. Peccato abbandonare al suo destino un evento così bello.


La Riviera del Brenta ora anche in WeB-TV

Immagine
Foto usata con licenza Creative Commons da Denis1313