www.rivierafiorita.it
Seguici su
  • Home Page
    • Informazioni Generali
    • Domain on sale
  • Le Ville Venete del 700
    • Villa Valmarana
    • Villa Franceschi
    • Palazzo Mocenigo in Oriago
    • Villa dei Leoni
    • Villa Levi Morenos >
      • Bis Villa
    • Villa Pisani
    • La Malcontenta
  • Mappa della Riviera
    • La Riviera in Miniatura
    • Riviera Slide Show
    • La Riviera in Miniatura - le foto
  • Mascotte Primavera
  • L'Evento - Riviera Fiorita
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Riviera Fiorita 2015
  • Riviera Romantica
  • A Piedi in Barca e in Bicy
    • La Riviera in Carrozza
    • Navigazione Fluviale >
      • I Ponti
      • Delta Tour
      • Il Burchiello
  • Riviera Gadgets eShop
    • eShop Riviera
  • Travel Blog
    • Booking Page
    • Trip of the Day
    • Business Travel
  • Iniziative Locali
    • Video Eventi
    • Il Ballo in Maschera
    • Il Carnevale d'Estate
    • Notte in Riviera
    • Il Tour delle Milonghe
  • Enogastronomia
    • Telefood.net
    • Menu della Riviera
    • Hotel della Riviera
    • Ristoranti della Riviera
    • L'Albergo diffuso
    • L'Agriturismo
  • Arte & Cultura Locale
    • La Storia
    • La Leggenda
    • The Lyons Gallery
    • Gli Artisti del Passato
    • Gli Artisti Contemporanei
  • Gli Abitanti
    • Lingua e Proverbi
  • Cronache Locali
    • Mira TV
    • EL Storto dal do'o
    • Giacca de Ferro
  • Dalla Redazione
  • Segreteria Bloggers
  • I Comuni della Riviera
  • Le Eccellenze Locali
    • Prodotto uno
    • Prodotto due
    • Prodotto tre
  • I Servizi Medici Locali
  • Artigianato della Riviera
  • Chi Siamo
    • Indirizzi e Contatti
  • Brogliaccio
    • Sponsors
  • Le Foto di Riviera Fiorita
  • Share the Projects
  • Newsletters
  • Occorre una Vision
  • Le Remiere
  • Le Imbarcazioni
  • Policy e Privacy
  • Il Carnevale in Riviera del Brenta
  • Profumo - Riviera Fiorita
  • Voga alla Veneta
  • Veneto Leggendario
  • Veneto Leggendario
Picture
Voga alla Veneta
La voga veneta è una tecnica particolare di voga sviluppatasi nell’area della laguna di Venezia e in zone limitrofe, nella quale un solo rematore munito di uno o due remi può essere sufficiente per far avanzare l’imbarcazione.

Gli elementi che la caratterizzano sono vogata in piedi verso la prua, l’utilizzo di uno o due remi maneggiati dallo stesso conduttore, l’esigenza di muovere con libertà un remo perfettamente liscio, senza manicotti di fissaggio, su uno scalmoaperto (forcola) per facilitare le manovre e la conduzione data l’assenza di timone.

Ogni imbarcazione tradizionale ha un determinato numero di posti voga e quindi di alloggiamenti per le forcole (nogari o vògari).

I posti chiave sono il pope e il provier. Il primo voga a poppa con forcola sulla dritta, determina la rotta dell’imbarcazione e comanda l’equipaggio. Il secondo sta a prua, con la forcola sulla sinistra, imprime forza e determina la cadenza alla vogata che tutti i vogatori devono rispettare. Fra pope e provier, con funzione di spinta vanno identificate la posizione di lai, con la forcola a dritta dietro al provier, e di sentina con forcola a sinistra davanti al pope.

www.vogaveneta.it


Picture

Skill One

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusant doloremque laudantium, totam rem.
Learn More
Picture

Skill Two

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusant doloremque laudantium, totam rem.
Learn More
Picture

Skill Three

Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusant doloremque laudantium, totam rem.
Learn More

La Riviera del Brenta ora anche in WeB-TV

Immagine
Foto usata con licenza Creative Commons da Jack Torcello