www.rivierafiorita.it
Seguici su
  • Home Page
    • Informazioni Generali
    • Domain on sale
  • Le Ville Venete del 700
    • Villa Valmarana
    • Villa Franceschi
    • Palazzo Mocenigo in Oriago
    • Villa dei Leoni
    • Villa Levi Morenos >
      • Bis Villa
    • Villa Pisani
    • La Malcontenta
  • Mappa della Riviera
    • La Riviera in Miniatura
    • Riviera Slide Show
    • La Riviera in Miniatura - le foto
  • Mascotte Primavera
  • L'Evento - Riviera Fiorita
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
  • Riviera Fiorita 2015
  • Riviera Romantica
  • A Piedi in Barca e in Bicy
    • La Riviera in Carrozza
    • Navigazione Fluviale >
      • I Ponti
      • Delta Tour
      • Il Burchiello
  • Riviera Gadgets eShop
    • eShop Riviera
  • Travel Blog
    • Booking Page
    • Trip of the Day
    • Business Travel
  • Iniziative Locali
    • Video Eventi
    • Il Ballo in Maschera
    • Il Carnevale d'Estate
    • Notte in Riviera
    • Il Tour delle Milonghe
  • Enogastronomia
    • Telefood.net
    • Menu della Riviera
    • Hotel della Riviera
    • Ristoranti della Riviera
    • L'Albergo diffuso
    • L'Agriturismo
  • Arte & Cultura Locale
    • La Storia
    • La Leggenda
    • The Lyons Gallery
    • Gli Artisti del Passato
    • Gli Artisti Contemporanei
  • Gli Abitanti
    • Lingua e Proverbi
  • Cronache Locali
    • Mira TV
    • EL Storto dal do'o
    • Giacca de Ferro
  • Dalla Redazione
  • Segreteria Bloggers
  • I Comuni della Riviera
  • Le Eccellenze Locali
    • Prodotto uno
    • Prodotto due
    • Prodotto tre
  • I Servizi Medici Locali
  • Artigianato della Riviera
  • Chi Siamo
    • Indirizzi e Contatti
  • Brogliaccio
    • Sponsors
  • Le Foto di Riviera Fiorita
  • Share the Projects
  • Newsletters
  • Occorre una Vision
  • Le Remiere
  • Le Imbarcazioni
  • Policy e Privacy
  • Il Carnevale in Riviera del Brenta
  • Profumo - Riviera Fiorita
  • Voga alla Veneta
  • Veneto Leggendario
  • Veneto Leggendario

Fiera dell'Asparago Bianco di Giare 2015

5/14/2015

0 Comments

 
La Fiera dell'Asparago Bianco di Giare è nata nel 1979 su iniziativa di gruppo di coltivatori locali intenzionati a far conoscere un prodotto orticolo locale dalle caratteristiche originali e distintive, il suo impiego nella tradizione culinaria veneta, le tecniche di coltivazione che lo caratterizzano.

L'Asparago Bianco di Giare è un prodotto che merita di essere valorizzato come capofila di tutta una serie di prodotti realmente a km 0 di cui ci si limita a ricordare il miele della barena, dalle caratteristiche organolettiche e nutritive distintive che possono trovare uno sbocco commerciale nelle altrettanto eccellenti strutture ricettive e turistiche Riviera del Brenta.



Durante la manifestazione vengono servite degustazioni gratuite di piatti tipici a base di asparagi bianchi di giare forniti dai principali produttori locali e preparati dai migliori ristoratori locali.
La Banda Comunale si esibisce in Piazza come ogni anno all'interno dell'Evento di Promozione Fieristica dell Asparago Bianco di Giare.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE - DOMENICA 10 MAGGIO 2015

ORE 7:30  ARRIVO DEGLI ESPOSITORI

ORE 10:00  APERTURA AL PUBBLICO

ORE 10:30 Inaugurazione dell'Evento con la partecipazione dell'Amministrazione Comunale.

ORE 11.00   Esibizione della Banda "Citta di Mira".

Ore 12,00 – 13,00 La tradizionale degustazione gratuita di piatti a base di asparagi.

ORE 15,30  Esibizione del Gruppo Musicale ex Voto - cover di Rino Gaetano in collaborazione con la sala prove Music Box.

ORE 16.30  Esibizione del Coro “LA BELLA ETA'" di Piazza Vecchia Gambarare.
  
Durante la giornata i visitatori potranno  GLI INNUMEREVOLI STAND ALLESTITI PER L'OCCASIONE DA ARTIGIANI, COMMERCIANTI E HOBBISTI.

Per L'occasione i negozi di Piazza Vecchia rimarranno aperti.

LA MANIFESTAZIONE CHIUDE ALLE ORE 19:00

Immagine
Un modo nuovo di promuovere Arte Cultura Musica Enogastronomia e Turismo nel rispetto della tradizione per valorizzare le eccellenze locali.

Con la gente - tra la gente - semplicemente: ok !

In Villa Valmarana per promuove le eccellenze locali

Immagine
Immagine


L'Evento di Piazza ... in Piazza Vecchia Gambarare



L'ASPARAGO

Gli asparagi, tipica gioia primaverile del palato, in Italia si incontrano nelle tre varietà: Verde 80 % - Bianca 15% - Violetta 5%. Il Picco dell'offerta in tutto il Nord Italia è da fine Aprile a metà Maggio

Gli Asparagi Verdi sono spesso della varietà americana Mary Washington, che si coltiva un po' ovunque, in Italia, ci sono tuttavia anche varietà autoctone, come quella di Altedo che ha ottenuto l'Igp.

Gli Asparagi Bianchi dal gusto più delicato, sono in genere ottenuti coprendo quelli verdi per evitare di esporli alla luce. I bianchi più noti sono quelli di Bassano del Grappa, Pescia, Cesena, San Michele al Tagliamento, Terlano, Rivoli Veronese, Cimadolmo e ... ovviamente quelli di Giare.

Gli Asparagi Violetti sono commercialmente i più rari: in Italia abbiamo un'eccellenza nell'Asparago Violetto di Albenga, dal sapore e dal profumo irriproducibili altrove. Anche il Piemonte ha un'ottima produzione di Violetti a Santena, nel Torinese.

Gli asparagi medio-piccoli, in genere sono i migliori per tenerezza e gusto. Costano anche un po' meno, perché quasi tutti antepongono l'occhio al palato e preferiscono i grandi di maggior impatto visivo.

La punta dovrà essere soda e appuntita: quando la punta inizia a sfaldarsi anche solo un po', la qualità decade rapidamente. C'è un modo furbo per risparmiare sugli asparagi: gli operatori dei mercati, chissà perché,  li considerano un prodotto "da fine settimana", che si vende meglio il venerdì e il sabato, giorni in cui i prezzi sono tenuti più alti. Comprandoli il martedì o il mercoledì si risparmia anche il 20-30%. 

I prezzi degli asparagi negli ultimi anni sono generalmente più stabili, perché in stagione è diminuita la concorrenza del prodotto spagnolo, progressivamente abbandonato dai contadini iberici perché non sufficientemente remunerativo

Immagine

Alcuni Contributi Spontanei dei Videomaker Locali



Ricette e Buongustai worldwide



L'eco di un piccolo evento può arrivare lontano sulle ali del vento ( o della TV:).

FORLI' NE PARLA QUI !

0 Comments

EVENTI IN RIVIERA - UN GRANDE PROGETTO

12/24/2012

0 Comments

 
Cominciamo pure da qua.
0 Comments

Primo post!

9/29/2011

1 Comment

 
Inizia a scrivere nel tuo blog creando un nuovo post. Puoi scrivere o cancellare cliccando sotto i commenti. Puoi anche personalizzare la tua barra laterale trascinando gli elementi dalla barra superiore.
1 Comment

    Roberto Boscaro

    ... io sono io, cos'altro ?!

    Archivio

    Maggio 2015
    Dicembre 2012
    Settembre 2011

    Categorie

    Tutto


    Feed RSS


    View my profile on LinkedIn

La Riviera del Brenta ora anche in WeB-TV

Immagine